Carpe diem

martedì, marzo 29, 2011

Scelta e Responsabilità

Il momento della scelta (e quindi della responsabilità che deriverà dalla scelta fatta) fa di un uomo, un uomo. È nel momento della scelta che l'uomo vede se stesso sporto in un abisso. È angosciato, non è spaventato: La paura ha un oggetto di riferimento o un pensiero, qualcosa di noto è a farci paura. L'angoscia non ha un oggetto concreto che la generi, non è una fobia, quindi non può essere interrotta eliminandone la causa scatenante (la paura del buio passa con la luce, la fobia dello spazio chiuso passa uscendo, la paura dei ragni passa quando il ragno si allontana), è un sentire viscerale, privo di oggetti concreti. È terribile e inarrestabile. Deriva da una scelta che deve ancora essere fatta. Deriva dal non sapere quel che sarà non perché ci è misterioso il destino o le altrui intenzioni, ma perché non abbiamo deciso. Far fronte a questo, scegliere e prendersi la responsabilità della propria scelta, questo è il punto. Dietrich Bonhoeffer, teologo e pastore protestante, tedesco, morto impiccato in un campo di prigionia nel '45 a 39 anni, spiegava in una lettera, di fronte agli altri e di fronte a Dio, le ragioni della sua partecipazione al tentativo di assassinio contro Hitler (l'ultimo, quello quasi riuscito n.d.r.). Un gesto estremo. un gesto necessario. un gesto impossibile per un cristiano. La sua forza era nella scelta e nella responsabilità. Una responsabilità così forte da assumersi la colpa, anche di fronte a Dio, della scelta fatta. Senza questa forza un uomo non è un uomo, non agisce, è eternamente intimorito e preoccupato di sé, è egoista. Non voglio concludere come al solito con un rimando all'attualità. Quindi non lo farò, fatelo voi.

lunedì, marzo 28, 2011

Soddisfazioni del clero

Ispirato da un articolo di Corrado Augias
"Il crocifisso può restare, non è un simbolo forte o indottrinante". Questo il succo del ragionamento della corte di Strasburgo sul tema del crocifisso nelle scuole italiane. In sostanza: "È lì giusto per figura, non ha peso. Lasciamolo". La chiesa esulta la sua vittoria sul comunismo ateo e degenerato di buona parte degli italiani, ma è proprio sicura di aver capito? La chiesa festeggia, gongola, direi, dell'estremo depotenziamento del suo simbolo più forte (da notare che non si parla della nuda croce ma del cadavere martoriato di Cristo. Abissale la differenza), addirittura disinteressata a questo. Ma ha avuto ragione e poco conta che si tratti solo di un verdetto che ha il sapore chiaro e forte del magro contentino. una chiesa che si comporta come un venditore di pentole in tv: "Fa nulla se me le comprano perchè faccio pena e sono un poveretto, basta vendere". Se fossi cattolico, quello che ha proclamato la corte di Strasburgo mi offenderebbe molto.

martedì, marzo 08, 2011

Domande

Nel 1670 un grande libro veniva pubblicato da un grande uomo. Lì veniva trattato, per la prima volta sistematicamente, il tema della libertà di pensiero e di parola, dicendo che: "non solo essa è compatibile con la religione e con la pace dello stato, ma che, anzi, essa non può essere soppressa se non insieme alla pace dello stato e alla stessa religione". Cos'è mai successo da allora per arrivare a questo presente? Forse più che "cristonare" contro questo o quel politico, o stato, o ideale, basterebbe porsi questa semplice domanda. Affrontare certe questioni con analisi a respiro più ampio è l'unico modo per pensarle seriamente. Gli scontri su fatti puntuali o su temi a scala ristretta sono e restano congetture da bar, anche se fatte nelle sedi più degne. Anche i più abili ragionatori paiono scordarselo a volte.